Il vero significato del simbolo del Linga di Shiva

Il vero significato del simbolo del Linga di Shiva
Judy Hall

Lo Shiva Linga o Lingam è un simbolo che rappresenta il Signore Shiva nell'Induismo. Essendo la divinità più potente, in suo onore vengono costruiti templi che includono uno Shiva Linga, che rappresenta tutte le energie del mondo e oltre.

La credenza popolare vuole che lo Shiva Linga rappresenti il fallo, l'emblema del potere generativo in natura. Secondo i seguaci dell'induismo, i loro maestri hanno insegnato che questo non è solo un errore, ma anche un grave abbaglio. Tale posizione, ad esempio, si trova negli insegnamenti di Swami Sivananda,

Oltre che dalla tradizione induista, lo Shiva Linga è stato adottato da diverse discipline metafisiche e, in questo caso, si riferisce a una particolare pietra di un fiume indiano che si ritiene abbia poteri curativi per la mente, il corpo e l'anima.

Per comprendere questi due usi delle parole Shiva Linga, affrontiamoli uno alla volta e cominciamo dall'origine: sono completamente diversi ma collegati nel loro significato di fondo e nel legame con il Signore Shiva.

Shiva Linga: il simbolo di Shiva

In sanscrito, Linga Shiva Linga è un simbolo del Signore Shiva: un segno che ricorda il Signore onnipotente, che è senza forma.

Shiva Linga parla al devoto indù con l'inconfondibile linguaggio del silenzio. È solo il simbolo esteriore dell'essere informe, il Signore Shiva, che è l'anima eterna che siede nelle stanze del vostro cuore. È il vostro abitante interno, il vostro sé più profondo o il vostro cuore più profondo. Atman ed è anche identico al Brahman supremo.

Il Linga come simbolo della creazione

Le antiche scritture indù "Linga Purana" affermano che il Linga supremo è privo di odori, colori, sapori, ecc. Prakriti Nel periodo post-vedico, il Linga divenne simbolo del potere generativo del Signore Shiva.

Il Linga è simile a un uovo e rappresenta la Brahmanda (Linga significa che la creazione è influenzata dall'unione dei due elementi. Prakriti e Purusha , le forze maschili e femminili della Natura. Significa anche Satya , Jnana , e Ananta -Verità, conoscenza e infinito.

Che aspetto ha uno Shiva Linga indù?

Uno Shiva Linga è composto da tre parti, la più bassa delle quali si chiama Brahma-Pitha ; quello centrale, il Vishnu-Pitha ; il più alto, il Shiva-Pitha Sono associati al pantheon di divinità indù: Brahma (il Creatore), Vishnu (il Conservatore) e Shiva (il Distruttore).

Guarda anche: Gesù sfama 5000 persone Guida allo studio della storia biblica

La base tipicamente circolare o peetham (Brahma-Pitha) sostiene una struttura allungata simile a una ciotola (Vishnu-Pitha) che ricorda una teiera piatta con un beccuccio a cui è stata tagliata la parte superiore. All'interno della ciotola poggia un alto cilindro con una testa arrotondata (Shiva-Pitha). È in questa porzione dello Shiva Linga che molti vedono un fallo.

Il Linga di Shiva è spesso scolpito nella pietra. Nei templi di Shiva possono essere piuttosto grandi e sovrastare i devoti, ma i Lingum possono anche essere piccoli, all'altezza delle ginocchia. Molti sono ornati con simboli tradizionali o intagli elaborati, anche se alcuni hanno un aspetto industriale o relativamente semplice.

I Linga di Shiva più sacri dell'India

Tra tutti i Linga di Shiva presenti in India, alcuni sono quelli che rivestono maggiore importanza: il tempio del Signore Mahalinga a Tiruvidaimarudur, noto anche come Madhyarjuna, è considerato il grande tempio di Shiva dell'India meridionale.

Ci sono 12 Jyotir-lingas e cinque Linga Pancha-bhuta in India.

  • Jyotir-lingas: Si trova a Kedarnath, Kashi Vishwanath, Somnath, Baijnath, Rameswar, Ghrusneswar, Bhimshankar, Mahakal, Mallikarjun, Amaleshwar, Nageshwar e Tryambakeshwar.
  • Pancha-bhuta Lingas: Si trova a Kalahastishwar, Jambukeshwar, Arunachaleshwar, Ekambareshwar di Kanjivaram e Nataraja di Chidambaram.

Lo Shiva Linga di quarzo

Il Sphatika-linga È fatto di quarzo ed è prescritto per il tipo di adorazione più profonda del Signore Shiva. Non ha un colore proprio, ma assume il colore della sostanza con cui entra in contatto. Rappresenta la Nirguna Brahman il Sé Supremo senza attributi o l'informe Shiva.

Il significato del Linga per i devoti indù

C'è un potere misterioso o indescrivibile (o Shakti Si ritiene che il Linga induca la concentrazione della mente e aiuti a focalizzare l'attenzione. Per questo motivo gli antichi saggi e veggenti dell'India prescrivevano di installare i Linga nei templi di Shiva.

Per un devoto sincero, il Linga non è solo un blocco di pietra, ma è onnipresente: gli parla, lo eleva al di sopra della coscienza corporea e lo aiuta a comunicare con il Signore. Il Signore Rama adorava il Linga di Shiva a Rameshwaram, mentre Ravana, il dotto studioso, adorava il Linga d'oro per i suoi poteri mistici.

Lo Shiva Lingam delle discipline metafisiche

Prendendo spunto da queste credenze induiste, lo Shiva Lingam a cui si riferiscono le discipline metafisiche è una pietra specifica, utilizzata come pietra curativa, in particolare per la fertilità e la potenza sessuale, oltre che per il benessere generale, il potere e l'energia.

I praticanti di cristalli e rocce curative ritengono che lo Shiva Lingam sia uno dei più potenti: si dice che porti equilibrio e armonia a chi lo porta con sé e che abbia una grande energia curativa per tutti e sette i chakra.

La sua forma fisica

Fisicamente, lo Shiva Linga in questo contesto è molto diverso da quello della tradizione indù. Si tratta di una pietra a forma di uovo di tonalità marrone che viene raccolta dal fiume Narmada nelle sacre montagne di Mardhata. Lucidate a specchio, le persone del posto vendono queste pietre ai cercatori spirituali di tutto il mondo. Le loro dimensioni possono variare da mezzo centimetro di lunghezza a diversi metri. Si dice che le marcature sianorappresentano quelli che si trovano sulla fronte del Signore Shiva.

Chi usa lo Shiva Lingam vede in esso un simbolo di fertilità: il fallo rappresenta il maschio e l'uovo la femmina. Insieme, rappresentano la creazione fondamentale della vita e della natura stessa, nonché un equilibrio spirituale fondamentale.

Le pietre Lingam vengono utilizzate per la meditazione, portate con sé durante la giornata o utilizzate in cerimonie e rituali di guarigione.

Guarda anche: Definizione e simbolismo di Charoset Cite this Article Format Your Citation Das, Subhamoy. "The Real Meaning of the Shiva's Linga Symbol". Learn Religions, Sep. 9, 2021, learnreligions.com/what-is-shiva-linga-1770455. Das, Subhamoy. (2021, September 9). The Real Meaning of the Shiva's Linga Symbol. Retrieved from //www.learnreligions.com/what-is-shiva-linga-1770455 Das, Subhamoy. "The Real Meaning of the Shiva's Linga Symbol". LearnReligioni. //www.learnreligions.com/what-is-shiva-linga-1770455 (visitato il 25 maggio 2023). copia citazione



Judy Hall
Judy Hall
Judy Hall è un'autrice, insegnante ed esperta di cristalli di fama internazionale che ha scritto oltre 40 libri su argomenti che vanno dalla guarigione spirituale alla metafisica. Con una carriera che dura da più di 40 anni, Judy ha ispirato innumerevoli persone a connettersi con il proprio sé spirituale e sfruttare il potere dei cristalli curativi.Il lavoro di Judy è informato dalla sua vasta conoscenza di varie discipline spirituali ed esoteriche, tra cui l'astrologia, i tarocchi e varie modalità di guarigione. Il suo approccio unico alla spiritualità fonde la saggezza antica con la scienza moderna, fornendo ai lettori strumenti pratici per raggiungere un maggiore equilibrio e armonia nelle loro vite.Quando non scrive o non insegna, Judy può essere trovata in giro per il mondo alla ricerca di nuove intuizioni ed esperienze. La sua passione per l'esplorazione e l'apprendimento permanente è evidente nel suo lavoro, che continua a ispirare e potenziare i ricercatori spirituali in tutto il mondo.