Che cos'è l'Albero della Vita nella Bibbia?

Che cos'è l'Albero della Vita nella Bibbia?
Judy Hall

L'albero della vita compare sia nel capitolo iniziale che in quello finale della Bibbia (Genesi 2-3 e Apocalisse 22). Nel libro della Genesi, Dio colloca l'albero della vita e l'albero della conoscenza del bene e del male al centro del giardino dell'Eden, dove l'albero della vita è simbolo della presenza vivificante di Dio e della pienezza della vita eterna disponibile in Dio.

Guarda anche: Il suicidio nella Bibbia e ciò che Dio dice al riguardo

Versetto chiave della Bibbia

"L'Eterno Dio fece spuntare dal terreno ogni sorta di alberi, alberi belli e che producevano frutti deliziosi. In mezzo al giardino pose l'albero della vita e l'albero della conoscenza del bene e del male" (Genesi 2:9, NLT).

Che cos'è l'Albero della Vita?

L'albero della vita compare nel racconto della Genesi subito dopo che Dio ha completato la creazione di Adamo ed Eva. Poi Dio pianta il giardino dell'Eden, un bellissimo paradiso per l'uomo e la donna. Dio pone l'albero della vita al centro del giardino.

L'accordo tra gli studiosi della Bibbia suggerisce che l'albero della vita, con la sua posizione centrale nel giardino, doveva servire ad Adamo ed Eva come simbolo della loro vita in comunione con Dio e della loro dipendenza da Lui.

Al centro del giardino, la vita umana si distingueva da quella degli animali: Adamo ed Eva erano molto più che semplici esseri biologici, erano esseri spirituali che avrebbero scoperto la loro più profonda realizzazione nella comunione con Dio. Tuttavia, questa pienezza di vita in tutte le sue dimensioni fisiche e spirituali poteva essere mantenuta solo attraverso l'obbedienza ai comandi di Dio.

Ma l'Eterno Dio lo avvertì: "Puoi mangiare liberamente il frutto di ogni albero del giardino, tranne dell'albero della conoscenza del bene e del male: se ne mangi il frutto, morirai di sicuro" (Genesi 2:16-17, NLT).

Quando Adamo ed Eva disobbedirono a Dio mangiando dall'albero della conoscenza del bene e del male, furono espulsi dal giardino. La Scrittura spiega il motivo della loro espulsione: Dio non voleva che corressero il rischio di mangiare dall'albero della vita e di vivere per sempre in uno stato di disobbedienza.

Allora l'Eterno Dio disse: "Guarda, gli esseri umani sono diventati come noi, conoscono il bene e il male; e se si avvicinassero, prendessero il frutto dall'albero della vita e ne mangiassero? Allora vivrebbero per sempre!"" (Genesi 3:22, NLT).

Che cos'è l'albero della conoscenza del bene e del male?

La maggior parte degli studiosi concorda sul fatto che l'albero della vita e l'albero della conoscenza del bene e del male sono due alberi diversi. Le Scritture rivelano che il frutto dell'albero della conoscenza del bene e del male era proibito perché mangiarlo avrebbe comportato la morte (Genesi 2:15-17), mentre il risultato del mangiare dall'albero della vita era vivere per sempre.

Il racconto della Genesi mostrava che mangiare dall'albero della conoscenza del bene e del male portava alla consapevolezza sessuale, alla vergogna e alla perdita dell'innocenza, ma non alla morte immediata. Adamo ed Eva furono banditi dall'Eden per evitare che mangiassero del secondo albero, l'albero della vita, che li avrebbe fatti vivere per sempre nella loro condizione di peccatori decaduti.

Il tragico risultato del mangiare il frutto dell'albero della conoscenza del bene e del male fu la separazione di Adamo ed Eva da Dio.

L'albero della vita nella letteratura sapienziale

Oltre che nella Genesi, l'albero della vita compare di nuovo nell'Antico Testamento solo nella letteratura sapienziale del libro dei Proverbi. Qui l'espressione albero della vita simboleggia l'arricchimento della vita in vari modi:

  • Nella conoscenza - Proverbi 3:18
  • In frutti giusti (buone azioni) - Proverbi 11:30
  • Nei desideri realizzati - Proverbi 13:12
  • Con parole gentili - Proverbi 15:4

Immagini del tabernacolo e del tempio

La menorah e gli altri ornamenti del tabernacolo e del tempio contengono immagini di alberi della vita, simbolo della presenza sacra di Dio. Le porte e le pareti del tempio di Salomone contengono immagini di alberi e cherubini che ricordano il giardino dell'Eden e la presenza sacra di Dio con l'umanità (1 Re 6:23-35). Ezechiele indica che le incisioni di palme e cherubini saranno presenti nel futuro tempio (Ezechiele41:17-18).

Guarda anche: Riti di Beltane

L'albero della vita nel Nuovo Testamento

Le immagini dell'albero della vita sono presenti all'inizio della Bibbia, al centro e alla fine del libro dell'Apocalisse, che contiene gli unici riferimenti all'albero nel Nuovo Testamento.

"Chiunque abbia orecchie per intendere ascolti lo Spirito e comprenda ciò che dice alle chiese. A chiunque sia vittorioso darò frutti dall'albero della vita nel paradiso di Dio" (Apocalisse 2:7, NLT; vedere anche 22:2, 19).

Nell'Apocalisse, l'albero della vita rappresenta la restaurazione della presenza vivificante di Dio. L'accesso all'albero era stato interrotto in Genesi 3:24, quando Dio pose dei potenti cherubini e una spada fiammeggiante per bloccare la via all'albero della vita. Ma qui, nell'Apocalisse, la via all'albero è di nuovo aperta per tutti coloro che sono stati lavati nel sangue di Gesù Cristo.

"Beati quelli che lavano le loro vesti: a loro sarà permesso di entrare attraverso le porte della città e di mangiare il frutto dell'albero della vita" (Apocalisse 22:14, NLT).

Il ripristino dell'accesso all'albero della vita è stato reso possibile dal "secondo Adamo" (1 Corinzi 15:44-49), Gesù Cristo, morto sulla croce per i peccati di tutta l'umanità. Coloro che cercano il perdono del peccato attraverso il sangue versato di Gesù Cristo hanno accesso all'albero della vita (vita eterna), ma a coloro che rimangono nella disobbedienza sarà negato. L'albero della vita fornisce un accesso continuo ed eterno.vita a tutti coloro che ne partecipano, perché significa la vita eterna di Dio messa a disposizione dell'umanità redenta.

Fonti

  • Holman Treasury of Key Bible Words (p. 409). Nashville, TN: Broadman & Holman Publishers.
  • "Albero della conoscenza". Dizionario biblico Lexham.
  • "Albero della vita". Dizionario biblico Lexham.
  • "Albero della vita". Dizionario biblico Tyndale (p. 1274).
Cite this Article Format Your Citation Fairchild, Mary. "What Is the Tree of Life in the Bible?" Learn Religions, 4 marzo 2021, learnreligions.com/tree-of-life-in-the-bible-4766527. Fairchild, Mary. (2021, 4 marzo). What Is the Tree of Life in the Bible? Retrieved from //www.learnreligions.com/tree-of-life-in-the-bible-4766527 Fairchild, Mary. "What Is the Tree of Life in the Bible?" LearnReligioni. //www.learnreligions.com/tree-of-life-in-the-bible-4766527 (visitato il 25 maggio 2023). copia citazione



Judy Hall
Judy Hall
Judy Hall è un'autrice, insegnante ed esperta di cristalli di fama internazionale che ha scritto oltre 40 libri su argomenti che vanno dalla guarigione spirituale alla metafisica. Con una carriera che dura da più di 40 anni, Judy ha ispirato innumerevoli persone a connettersi con il proprio sé spirituale e sfruttare il potere dei cristalli curativi.Il lavoro di Judy è informato dalla sua vasta conoscenza di varie discipline spirituali ed esoteriche, tra cui l'astrologia, i tarocchi e varie modalità di guarigione. Il suo approccio unico alla spiritualità fonde la saggezza antica con la scienza moderna, fornendo ai lettori strumenti pratici per raggiungere un maggiore equilibrio e armonia nelle loro vite.Quando non scrive o non insegna, Judy può essere trovata in giro per il mondo alla ricerca di nuove intuizioni ed esperienze. La sua passione per l'esplorazione e l'apprendimento permanente è evidente nel suo lavoro, che continua a ispirare e potenziare i ricercatori spirituali in tutto il mondo.