Che cosa significa la quadratura del cerchio?

Che cosa significa la quadratura del cerchio?
Judy Hall

Nella geometria euclidea, la quadratura del cerchio è stato un rompicapo matematico di lunga data che è stato dimostrato impossibile nel XIX secolo. Il termine è stato usato anche come simbolo in alchimia, in particolare nel XVII secolo, e ha un significato metaforico: tentare qualcosa che sembra impossibile.

Guarda anche: Divinità dell'amore e del matrimonio

Matematica e geometria

Secondo i matematici, "quadrare il cerchio" significa costruire per un cerchio dato un quadrato con la stessa area del cerchio. Il trucco è farlo usando solo un compasso e una riga. Il diavolo sta nei dettagli:

Innanzitutto non stiamo dicendo che un quadrato di area uguale non esiste. Se il cerchio ha area A, allora un quadrato con lato [radice quadrata di] A ha chiaramente la stessa area. In secondo luogo, non stiamo dicendo che [è] impossibile, perché è possibile, ma non sotto la restrizione di usare solo riga e compasso.

Significato in Alchimia

Il simbolo di un cerchio all'interno di un quadrato all'interno di un triangolo all'interno di un cerchio più grande iniziò a essere utilizzato nel XVII secolo per rappresentare l'alchimia e la pietra filosofale, che è l'obiettivo finale dell'alchimia. La pietra filosofale, ricercata per secoli, era una sostanza immaginaria che gli alchimisti credevano potesse trasformare qualsiasi metallo di base in argento o oro.

Esistono illustrazioni che includono la quadratura del cerchio, come quella contenuta nel libro di Michael Maier "Atalanta Fugiens", pubblicato per la prima volta nel 1617. Qui un uomo sta usando un compasso per disegnare un cerchio intorno a un cerchio all'interno di un quadrato all'interno di un triangolo. All'interno del cerchio più piccolo ci sono un uomo e una donna, le due metà della nostra natura che si suppone si uniscano attraverso l'alchimia.

Significato filosofico

Filosoficamente e spiritualmente, la quadratura del cerchio significa vedere ugualmente in quattro direzioni: su, giù, dentro e fuori, ed essere interi, completi e liberi.

Guarda anche: Simboli cristiani: un glossario illustrato

I cerchi rappresentano spesso lo spirituale perché sono infiniti, non hanno fine. Il quadrato è spesso un simbolo del materiale a causa del numero di cose fisiche che sono in quattro, come le quattro stagioni, le quattro direzioni e i quattro elementi fisici - terra, aria, fuoco e acqua, secondo l'antico filosofo greco Empedocle - per non parlare del suo aspetto solido.

L'unione dell'uomo e della donna nell'alchimia è una fusione delle nature spirituali e fisiche. Il triangolo è quindi un simbolo dell'unione risultante di corpo, mente e anima.

Nel XVII secolo la quadratura del cerchio non era ancora stata dimostrata impossibile, ma si trattava di un rompicapo che nessuno era riuscito a risolvere. L'alchimia era vista in modo molto simile: era qualcosa che pochi, se non nessuno, avevano mai portato a termine. Lo studio dell'alchimia riguardava tanto il viaggio quanto la meta, perché nessuno avrebbe mai potuto forgiare una pietra filosofale.

Significato metaforico

Il fatto che nessuno sia mai riuscito a trovare la quadratura del cerchio spiega il suo uso come metafora, cioè il tentativo di portare a termine un compito apparentemente impossibile, come quello di trovare la pace nel mondo. È diverso dalla metafora del tentativo di incastrare un piolo quadrato in un buco rotondo, che implica che due cose sono intrinsecamente incompatibili.

Cite this Article Format Your Citation Beyer, Catherine. "What Does Squaring the Circle Mean?" Learn Religions, Apr. 5, 2023, learnreligions.com/squaring-the-circle-96039. Beyer, Catherine. (2023, April 5). What Does Squaring the Circle Mean? Retrieved from //www.learnreligions.com/squaring-the-circle-96039 Beyer, Catherine. "What Does Squaring the Circle Mean?" Learn Religions.//www.learnreligions.com/squaring-the-circle-96039 (visitato il 25 maggio 2023). copia citazione



Judy Hall
Judy Hall
Judy Hall è un'autrice, insegnante ed esperta di cristalli di fama internazionale che ha scritto oltre 40 libri su argomenti che vanno dalla guarigione spirituale alla metafisica. Con una carriera che dura da più di 40 anni, Judy ha ispirato innumerevoli persone a connettersi con il proprio sé spirituale e sfruttare il potere dei cristalli curativi.Il lavoro di Judy è informato dalla sua vasta conoscenza di varie discipline spirituali ed esoteriche, tra cui l'astrologia, i tarocchi e varie modalità di guarigione. Il suo approccio unico alla spiritualità fonde la saggezza antica con la scienza moderna, fornendo ai lettori strumenti pratici per raggiungere un maggiore equilibrio e armonia nelle loro vite.Quando non scrive o non insegna, Judy può essere trovata in giro per il mondo alla ricerca di nuove intuizioni ed esperienze. La sua passione per l'esplorazione e l'apprendimento permanente è evidente nel suo lavoro, che continua a ispirare e potenziare i ricercatori spirituali in tutto il mondo.