La storia antica dei 7 arcangeli della Bibbia

La storia antica dei 7 arcangeli della Bibbia
Judy Hall

I Sette Arcangeli - noti anche come Osservatori perché si occupano dell'umanità - sono esseri mitici presenti nella religione abramitica alla base dell'Ebraismo, del Cristianesimo e dell'Islam. Secondo il "De Coelesti Hierarchia" dello Pseudo-Dionigi, scritto tra il IV e il V secolo d.C., esisteva una gerarchia a nove livelli della schiera celeste: angeli, arcangeli, principati, potenze, virtù, domini,Gli angeli erano i più bassi, ma gli arcangeli erano appena sopra di loro.

I sette arcangeli della storia biblica

  • Nella storia antica della Bibbia giudaico-cristiana ci sono sette arcangeli.
  • Sono conosciuti come gli Osservatori perché si prendono cura degli esseri umani.
  • Michele e Gabriele sono gli unici due nominati nella Bibbia canonica: gli altri sono stati eliminati nel IV secolo, quando i libri della Bibbia sono stati configurati al Concilio di Roma.
  • La leggenda principale che riguarda gli arcangeli è nota come "Mito degli angeli caduti".

Informazioni sugli arcangeli

Nella Bibbia canonica, utilizzata sia dai cattolici che dai protestanti, e nel Corano, sono nominati solo due Arcangeli: Michele e Gabriele, ma in origine erano sette, di cui si parla nel testo apocrifo di Qumran chiamato "Libro di Enoch"; gli altri cinque hanno vari nomi, ma sono più spesso chiamati Raffaele, Urial, Raguel, Zerachiel e Remiel.

Gli arcangeli fanno parte del "Mito degli angeli caduti", un racconto antico, molto più antico del Nuovo Testamento di Cristo, anche se si pensa che Enoch sia stato raccolto per la prima volta intorno al 300 a.C. I racconti hanno origine nel periodo del Primo Tempio dell'Età del Bronzo, nel X secolo a.C., quando fu costruito il tempio di Re Salomone a Gerusalemme. Racconti simili si trovano nell'antica Grecia, nell'Hurra e nell'Ellenismo.I nomi degli angeli sono presi in prestito dalla civiltà babilonese della Mesopotamia.

Gli angeli caduti e le origini del male

In contrasto con il mito ebraico di Adamo, il mito degli angeli caduti suggerisce che gli esseri umani nel Giardino dell'Eden non erano (interamente) responsabili della presenza del male sulla terra; lo erano invece gli angeli caduti. Gli angeli caduti, tra cui Semihazah e Asael e noti anche come Nephilim, vennero sulla terra, presero mogli umane ed ebbero figli che si rivelarono essere giganti violenti.I segreti del cielo della famiglia di Enoch, in particolare i metalli preziosi e la metallurgia.

Lo spargimento di sangue che ne derivò, secondo il racconto dell'Angelo Caduto, provocò un grido di protesta dalla terra abbastanza forte da raggiungere le porte del cielo, che gli arcangeli riferirono a Dio. Enoch si recò in cielo su un carro infuocato per intercedere, ma fu bloccato dalle schiere celesti. Alla fine, Enoch fu trasformato in un angelo ("Metatron") per i suoi sforzi.

Dio incaricò allora gli arcangeli di intervenire, avvertendo il discendente di Adamo, Noè, imprigionando gli angeli colpevoli, distruggendo la loro progenie e purificando la terra che gli angeli avevano inquinato.

Gli antropologi osservano che, come la storia di Caino (l'agricoltore) e Abele (il pastore) potrebbe riflettere le ansie della società derivanti dalle tecnologie alimentari in competizione, così il mito degli angeli caduti potrebbe riflettere quelle tra agricoltori e metallurgisti.

Rifiuto delle mitologie

Nel periodo del Secondo Tempio, questo mito si è trasformato e alcuni studiosi di religione, come David Suter, ritengono che sia il mito alla base delle regole sull'endogamia - chi un sommo sacerdote può sposare nel tempio ebraico. I leader religiosi sono avvertiti da questa storia che non dovrebbero sposarsi al di fuori della cerchia del sacerdozio e di alcune famiglie della comunità laica, per evitare che il sacerdote corra il pericolo diprofanare il suo seme o la linea di famiglia.

Ciò che resta: il Libro della Rivelazione

Tuttavia, per la Chiesa cattolica, così come per la versione protestante della Bibbia, è rimasto un frammento della storia: la battaglia tra il singolo angelo caduto Lucifero e l'arcangelo Michele. Questa battaglia si trova nel libro dell'Apocalisse, ma si svolge in cielo, non sulla terra. Sebbene Lucifero combatta contro una schiera di angeli, solo Michele è nominato tra di loro. Il resto della storia è statarimosso dalla Bibbia canonica da papa Damaso I (366-384 d.C.) e dal Concilio di Roma (382 d.C.).

Ora si scatenò una guerra nel cielo, con Michele e i suoi angeli che combattevano contro il drago; il drago e i suoi angeli combatterono, ma furono sconfitti e non c'era più posto per loro nel cielo. E il grande drago fu gettato giù, quel serpente antico, che è chiamato Diavolo e Satana, l'ingannatore di tutto il mondo - fu gettato giù sulla terra, e i suoi angeli furono gettati giù con lui.(Apocalisse 12:7-9)

Michele

L'arcangelo Michele è il primo e più importante degli arcangeli. Il suo nome significa "Chi è come Dio?" e si riferisce alla lotta tra gli angeli caduti e gli arcangeli. Lucifero (alias Satana) voleva essere come Dio; Michele era la sua antitesi.

Guarda anche: Che cos'è la bestemmia nella Bibbia?

Nella Bibbia, Michele è l'angelo generale e il difensore del popolo d'Israele, colui che appare nelle visioni di Daniele nella fossa dei leoni e che guida gli eserciti di Dio con una spada potente contro Satana nel Libro dell'Apocalisse. Si dice che sia il patrono del Sacramento della Santa Eucaristia. In alcune sette religiose occulte, Michele è associato alla domenica e al Sole.

Gabriele

Il nome di Gabriele viene variamente tradotto come "la forza di Dio", "l'eroe di Dio" o "Dio si è mostrato con forza"; è il santo messaggero e l'arcangelo della saggezza, della rivelazione, della profezia e delle visioni.

Nella Bibbia, è Gabriele che apparve al sacerdote Zaccaria per dirgli che avrebbe avuto un figlio chiamato Giovanni Battista; e apparve alla Vergine Maria per farle sapere che presto avrebbe dato alla luce Gesù Cristo. È il patrono del sacramento del Battesimo, e le sette occulte collegano Gabriele al lunedì e alla luna.

Raffaello

Raffaele, il cui nome significa "Dio guarisce" o "Guaritore di Dio", non compare affatto nella Bibbia canonica. È considerato l'arcangelo della guarigione e, come tale, potrebbe esserci un residuo di riferimento a lui in Giovanni 5:2-4:

Nello stagno di Betsaida giaceva una grande moltitudine di malati, di ciechi, di zoppi, di avvizziti, che aspettavano che l'acqua si muovesse. Un angelo del Signore scendeva in certi momenti nello stagno e l'acqua si muoveva. E chi scendeva per primo nello stagno dopo il movimento dell'acqua, era guarito da qualsiasi infermità fosse. Giovanni 5:2-4

Raffaello è presente nel libro apocrifo Tobit, è patrono del Sacramento della Riconciliazione ed è collegato al pianeta Mercurio e al martedì.

Guarda anche: Quando inizia la Quaresima? (In questo e in altri anni)

Gli altri arcangeli

Questi quattro Arcangeli non sono menzionati nella maggior parte delle versioni moderne della Bibbia, perché il libro di Enoc fu giudicato non canonico nel IV secolo d.C. Di conseguenza, il Concilio di Roma del 382 d.C. rimosse questi Arcangeli dall'elenco degli esseri da venerare.

  • Uriel: Il nome di Uriel si traduce in "Fuoco di Dio" ed è l'Arcangelo del Pentimento e dei Dannati. Era l'Osservatore specifico incaricato di vegliare su Ade, patrono del Sacramento della Confermazione. Nella letteratura occulta è collegato a Venere e a Mercoledì.
  • Raguel: (Raguel, che significa "Amico di Dio", è l'Arcangelo della Giustizia e dell'Equità, patrono del Sacramento dell'Ordine, associato a Marte e al Venerdì nella letteratura occulta.
  • Zerachiel: (noto anche come Saraqael, Baruchel, Selaphiel o Sariel). Chiamato "comando di Dio", Zerachiel è l'Arcangelo del Giudizio di Dio e il patrono del Sacramento del Matrimonio. La letteratura occulta lo associa a Giove e al Sabato.
  • Remiel: (Jerahmeel, Jehudial o Jeremiel) Il nome di Remiel significa "Tuono di Dio", "Misericordia di Dio" o "Compassione di Dio"; è l'Arcangelo della Speranza e della Fede o l'Arcangelo dei Sogni, nonché patrono del Sacramento dell'Unzione degli Infermi e collegato a Saturno e al Giovedì nelle sette occulte.

Fonti e ulteriori informazioni

  • Brittain, Alex. "Gli insegnamenti cattolici sugli angeli - Parte 4: I sette arcangeli". Cattolico 365.com (2015). Web.
  • Bucur, Bogdan G. "L'altro Clemente di Alessandria: gerarchia cosmica e apocalittica interiorizzata". Vigiliae Christianae 60.3 (2006): 251-68. Stampa.
  • ---. "Rivisitazione di Christian Oeyen: "L'altro Clemente" su Padre, Figlio e Spirito Angelomorfo". Vigiliae Christianae 61.4 (2007): 381-413. Stampa.
  • Reed, Annette Yoshiko. "Da Asael e Šemiazah a Uzzah, Azzah e Azael: 3 Enoch 5 (§§ 7-8) e la ricezione ebraica di 1 Enoch". Trimestrale di studi ebraici 8.2 (2001): 105-36. Stampa.
  • Suter, David. "Angelo caduto, sacerdote caduto: il problema della purezza familiare in 1 Enoch 6 e 20:14;16". Annuale dell'Hebrew Union College 50 (1979): 115-35. Stampa.
Cite this Article Format Your Citation Gill, N.S. "The Ancient History of the 7 Archangels of the Bible" (La storia antica dei 7 arcangeli della Bibbia), Learn Religions, 6 dicembre 2021, learnreligions.com/who-are-the-archangels-117697. Gill, N.S. (2021, 6 dicembre). The Ancient History of the 7 Archangels of the Bible (La storia antica dei 7 arcangeli della Bibbia). Retrieved from //www.learnreligions.com/who-are-the-archangels-117697 Gill, N.S. "The Ancient History of the 7 Archangels ofLa Bibbia". Imparare le religioni. //www.learnreligions.com/who-are-the-archangels-117697 (visitato il 25 maggio 2023). citazione della copia



Judy Hall
Judy Hall
Judy Hall è un'autrice, insegnante ed esperta di cristalli di fama internazionale che ha scritto oltre 40 libri su argomenti che vanno dalla guarigione spirituale alla metafisica. Con una carriera che dura da più di 40 anni, Judy ha ispirato innumerevoli persone a connettersi con il proprio sé spirituale e sfruttare il potere dei cristalli curativi.Il lavoro di Judy è informato dalla sua vasta conoscenza di varie discipline spirituali ed esoteriche, tra cui l'astrologia, i tarocchi e varie modalità di guarigione. Il suo approccio unico alla spiritualità fonde la saggezza antica con la scienza moderna, fornendo ai lettori strumenti pratici per raggiungere un maggiore equilibrio e armonia nelle loro vite.Quando non scrive o non insegna, Judy può essere trovata in giro per il mondo alla ricerca di nuove intuizioni ed esperienze. La sua passione per l'esplorazione e l'apprendimento permanente è evidente nel suo lavoro, che continua a ispirare e potenziare i ricercatori spirituali in tutto il mondo.